Envíos en un día, libros seleccionados  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Figli Biologici ed Adottivi Destabilizzazione della Coppia da parte dei Figli: Il modello sistemico al servizio della famiglia (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
212
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 1.2 cm
Peso
0.32 kg.
ISBN13
9781541071162

Figli Biologici ed Adottivi Destabilizzazione della Coppia da parte dei Figli: Il modello sistemico al servizio della famiglia (en Italiano)

Marco Fraticelli (Autor) · Createspace Independent Publishing Platform · Tapa Blanda

Figli Biologici ed Adottivi Destabilizzazione della Coppia da parte dei Figli: Il modello sistemico al servizio della famiglia (en Italiano) - Fraticelli, Marco

Libro Nuevo

$ 31.40

$ 48.31

Ahorras: $ 16.91

35% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 78 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 15 de Julio y el Miércoles 24 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Ecuador entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Figli Biologici ed Adottivi Destabilizzazione della Coppia da parte dei Figli: Il modello sistemico al servizio della famiglia (en Italiano)"

Quando due persone si piacciono e si innamorano, due mondi si incontrano per tentare di fondersi piano piano in uno solo. Almeno questo è ciò che gli "innamorati" vorrebbero per loro. La realtà è ben diversa. Due mondi si incontrano e sono due mondi diversi e ben distinti tra loro, ognuno con le sue caratteristiche ed i suoi vissuti, ognuno con i suoi passati, il suo essere unico ed originale. Questi due mondi, spesso molto diversi tra loro, andranno a cercare di formare il primo nucleo di quel sistema così complesso, da essere oggetto di studio costante e non ancora finito quale "la Famiglia". Questo primo "sistema", porterà con sé altri sottosistemi complessi, i parenti per esempio, composti a loro volta di sistemi e sottosistemi. La Famiglia così costituita, per ora da due mondi solamente, si presuppone che abbia come forte motivazione alla ricerca dell'armonia, una grande spinta: l'Amore. E' quindi fortemente motivata a trovare degli scambi relazionali che consentano uno scambio di idee, emozioni, relazioni, comportamenti, tali da consentire una amorevole, pacifica, e costruttiva convivenza. Come enunciato più sopra però, questo viene inevitabilmente favorito da quanto la psiche dei componenti questo nucleo sia disposta a rinunciare al proprio "ego" per venire incontro alle esigenze dell'altro "ego" (smussando i propri angoli per poterli fare incastrare in quelli dell'altro, senza che questi inizino a scheggiarsi. Questa piccola metafora per premettere, quanto possa essere difficile o complicato per due persone che decidono, pur amandosi, di iniziare a dividere un cammino comune, costruire e condividere degli obiettivi, dei progetti condivisi. Due "mondi" che si incontrano e che, anche se si sentono attratti l'uno dall'altro, rimangono due mondi distinti, dovranno lavorare molto per conoscersi, capirsi, stimarsi. Questo sistema complesso di corpi e psiche, energia e vissuti, passati e presenti, alla ricerca sì, di un futuro comune ma, è comunque un "sistema" che mantiene memoria di tutti i passati vissuti che si porta dentro e con i quali dovrà fare i conti ogni qualvolta, si troverà consciamente o inconsciamente di fronte ai vissuti ed ai passati dell'altro. Quando questi due mondi, nella migliore delle ipotesi, hanno iniziato ad amalgamarsi bene ed il sistema inizia ad essere ben organizzato, quando tutto inizia a diventare più facile e più armonico, proprio in quel momento, in genere, la coppia inizia a pensare che tutto questo "bene" è in grado di ridistribuirlo ad altri e pensa ad un figlio. La genitorialità della coppia si dice che sia una condizione innata e naturale, insita nella progettualità della coppia stessa. Quello che la Sistemica ha elaborato in questi anni e che la ricerca sulla famiglia e sul suo ciclo vitale hanno evidenziato è che: il "Sistema Famiglia" non è proporzionalmente complesso sulla base del numero dei componenti, bensì esponenzialmente. In altre parole un sistema famigliare a due non è assolutamente paragonabile ad un sistema a tre elementi, né ad uno a quattro. Le dinamiche psichiche e relazionali sono esponenzialmente più complesse, man mano che il numero dei componenti il sistema sale. La ricerca dell'equilibrio ed il suo raggiungimento da parte di due componenti principali, (marito e moglie - papà e mamma) è, per definizione, sempre a rischio di destabilizzazione da parte di elementi "esterni". Un figlio non fa eccezione a questa regola.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes